Informazioni sul contatto

Immagine-contatto
Nicoletta Torbidoni

Articoli

Gestione ed investimenti sostenibili per il successo di partnership nel Real Estate

Realizzazione delle opere: indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato

Quattro ingegneri italiani tra i partecipanti alle giornate di studio del progetto CONCRETO a Madrid

L'AMMIRAGLIA. Regata e Gran Tour del mare Adriatico

Sovrintendenze: per gli architetti “bene semplificazione e tempi certi, ma serve una revisione dei Piani paesaggistici"

Ingegneri d’Italia ad Agrigento per un dibattito sul divario infrastrutturale

Engineers Europe: Un'iniziativa per rafforzare la professione ingegneristica in Europa

Al via la quinta edizione del Premio di Laurea "Ingenio al Femminile"

Firmato il protocollo d'intesa tra CNI e AEIT

Polizze rischi catastrofali: adesione obbligatoria entro il 31.03

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT

Nel 2024 l’occupazione femminile over 55 traina il mercato del lavoro

Costruzioni: produzione in calo a dicembre Ma il 2024 chiude in crescita

Ridimensionamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura

Lavoro, fisco e previdenza: l’analisi delle principali novità di inizio anno

Professionisti per i Campi Flegrei, tra emergenza e partecipazione

La città sicura è un diritto dei cittadini

Infrastrutture: protocollo d'Intesa tra CNI e Arma dei CC

CNI: urge riforma organica e completa del Testo Unico dell'Edilizia

Liberi professionisti strategici per la crescita del Paese

Giornata della Libera Professione

Ha preso avvio l’edizione 2025 del Progetto Concreto per il restauro e recupero di strutture in cemento armato

Premi ISI per la ricerca

Architetti: il CNAPPC su ricorso al TAR Lazio in materia elettorale

La Commissaria Lahbib a Roma

Una nuova sinergia tra il CNI e i Vigili del Fuoco

Continua a crescere il settore delle costruzioni

In calo gli ingegneri abilitati

Rinnovata la convenzione CEI - Fondazione CNI

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della Filiera delle costruzioni

Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali

Nelle aziende cresce l’attenzione alla sicurezza sul lavoro

Rischio sismico: serve un nuovo approccio per salvaguardare il patrimonio edilizio

Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, il Ministro Musumeci annuncia il piano nazionale per la prevenzione sismica “Durerà almeno 10 anni. Primo stanziamento 250 milioni di euro”

I servizi della Fondazione CNI ottengono le certificazioni di sicurezza dei dati

Architetti: in vigore dal 2 dicembre nuovo Codice deontologico

Inarcassa approva il Bilancio di previsione per il 2025

Presentato il contratto-tipo Partenariato Pubblico Privato EPC

Sisto agli ingegneri: Siamo stanchi delle lacrime del giorno dopo

Giornata Nazionale Ingegneria della Sicurezza, dialogo con il Governo al centro

Il Centro Studi CNI festeggia 25 anni

Annunciati i vincitori dei Premi per l’eccellenza nella sicurezza stradale 2024

Ingegneria al femminile, il CNI premia le 5 migliori tesi di laurea

Rosario De Luca è il nuovo presidente di ProfessionItaliane

La conferenza di alto livello sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Il correttivo al codice dei contratti pubblici promuove l'eccellenza progettuale con l'applicazione dell'equo compenso

Mercato dei servizi di ingegneria e architettura, cala l'effetto del PNRR

Festa dell’Architetto 2024: il 25 ottobre a Roma Tre, all’ex Mattatoio

Nordio: L'IA non potrà mai sostituirsi all'uomo ma è fondamentale governarne bene l'uso

Oltre 100 imprese firmano gli impegni del patto dell'UE per l'IA

Patente a crediti: istruzioni per l'uso

Inarcassa e BlackRock, più forte il legame tra finanza globale e previdenza privata

68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d'Italia: approvato il documento programmatico

Ambiente: "Piano nazionale di ristrutturazione del costruito entro il 2025"

Professioni, Vaudano: "L'importanza degli ingegneri deriva da diritti Costituzionali"

Imprese, Bergamotto (Mimit): "governo condivide principi Green deal ma rivedere tempi"

Sostenibilità - Dal Verme (Agenzia Demanio): Stato guida amministra patrimonio pubblico

Curcio: Dall'ingegneria italiana un aiuto per la messa in sicurezza del Paese"

Partiti i lavori del 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d'Italia

Gli scenari del trasporto attraverso le Alpi a seguito della chiusura del Traforo del Monte Bianco e di altri cantieri verso la Francia

L'UE stimola gli sviluppatori europei di IA

Torna Treviso Forensic: AI, Cyber security e sicurezza stradale tra i focus dell'edizione 2024 i

A Grosseto, Castiglione della Pescaia e Paganico l’ultima fase dei Campionati Nazionali di Calcio dell’Ordine degli Ingegneri d’Italia

Compensazioni crediti contributivi: non cambiano le modalità operative

Boom di occupati under 25

Decreto Attuativo per Transizione 5.0: tutte le novità per ingegneri e periti industriali

Piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche: insediato il tavolo tecnico

Piano Transizione 5.0, ampliamento delle categorie professionali abilitate alla certificazione energetica

Testo Unico Edilizia, architetti e ingegneri intervengono sul "Salva Casa"

Progettare la sicurezza: i costi (e le soluzioni) di un errore blu

Crowdstrike e crash informatico: si poteva evitare?

Ingegneri e neolaureati innovatori cercasi

Inarcassa: ecco il Report sociale 2023

Equo compenso, chi stabilisce il limite della decenza?

Sinergie per lo sviluppo di metodologie basate sulla IA

Non si arresta la crescita dei laureati in ingegneria in Italia

Sostenibilità socio-economica delle opere di ingegneria: serve approccio integrato

Prima accademia dell’industria a zero emissioni nette

Giornata Nazionale dell'Ingegneria economica

Insediato il Consiglio Operativo del Comitato C3I

Gli ingegneri chiedono alla Premier Meloni di partecipare al tavolo sul Codice dei Contratti

Salva Casa: eccessivo e improprio carico dei compiti e responsabilità per i professionisti

Verso il 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d'Italia 2024

Mercato dei servizi di ingegneria e architettura: rotta ancora instabile

Riparazione e conservazione di strutture in cemento armato: una sfida sempre attuale per l'ingegneria

La provincia di Grosseto ospita i campionati sportivi nazionali degli Ordini degli Ingegneri D'Italia

Beni storici: conciliare la conservazione con la sicurezza

Equo compenso: chiesto un confronto alla cabina di regia

Ingegneri protagonisti a SPS Italia

PMI pronte a investire nell’IA

Sicurezza sul lavoro, Sisto: Defiscalizzare i costi che le imprese sostengono per la sicurezza

Equo compenso, l'80% delle stazioni appaltanti applica correttamente la norma

Riqualificazione immobili pubblici: si rafforza la collaborazione tecnica tra l’Agenzia del Demanio e i Consigli Nazionali degli Architetti, degli Ingegneri e Fondazione Inarcassa

Equo compenso, per il CNI l'applicazione non impatta sui costi delle opere pubbliche

Sempre più richiesti gli ingegneri in Italia

Superbonus, disappunto del CNI per le modifiche senza fine al provvedimento

Open Studi Aperti: torna in tutta Italia il 31 maggio e l’1 giugno

Ordini in prima linea per un uso etico dell'intelligenza artificiale

Equo compenso: per gli architetti “va applicato senza se e senza ma”

Cala il numero delle morti bianche

banner geoweb

APPROFONDIMENTI

Ridimensionamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura

Redazione

Secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto, è cessato l’effetto dei bonus edilizi e del PNRR. Si torna ai valori pre-Covid

Oltre 100 imprese firmano gli impegni del patto dell'UE per l'IA

Redazione

Per una Intelligenza Artificiale affidabile e sicura

Gli scenari del trasporto attraverso le Alpi a seguito della chiusura del Traforo del Monte Bianco e di altri cantieri verso la Francia

Redazione

Di questo si parlerà durante l'evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino al Politecnico locale

A Grosseto, Castiglione della Pescaia e Paganico l’ultima fase dei Campionati Nazionali di Calcio dell’Ordine degli Ingegneri d’Italia

Redazione

Dal 5 all’8 settembre saranno 36 le squadre coinvolte, che hanno superato la prima fase delle partite di giugno, per un totale di oltre 800 partecipanti provenienti da tutta Italia. Si terrà anche un incontro della rappresentativa femminile tra due squadre composte da professioniste di vari ordini provinciali.

POLITICA

Liberi professionisti strategici per la crescita del Paese

Redazione

ProfessionItaliane ha incontrato Antonio Tajani

Andamento altalenante per i prezzi nel settore delle costruzioni e dell’industria

Francesco Viafora

Le statistiche dell’ISTAT tracciano il quadro dell’anno appena passato

NOTIZIE DALLE PROFESSIONI

Ingegneri d’Italia ad Agrigento per un dibattito sul divario infrastrutturale

Redazione

Salvini, nell'estate 2025 posa della prima pietra del ponte sullo stretto. Apertura anche sulla realizzazione dell'aeroporto di Agrigento

Engineers Europe: Un'iniziativa per rafforzare la professione ingegneristica in Europa

Redazione

Al via i percorsi formativi gratuiti del progetto E4E per potenziare le skill degli ingegneri in tutta Europa

Al via la quinta edizione del Premio di Laurea "Ingenio al Femminile"

Redazione

Le candidature potranno essere presentate a partire dal 2 maggio e fino al 30 giungo

MEDIA