Dissesto idrogeologico in Italia: risorse finanziarie, sfide procedurali e mancanza di programmazione

Oltre 26 miliardi di euro necessari per contrastare il dissesto idrogeologico, ma il problema principale, secondo i ricercatori, risiede nella mancanza di programmazione e nelle lungaggini...

Industria 4.0 è sinonimo di ingegneria

Sottolineato dal rapporto del Centro Studi CNI, lo stretto rapporto tra l'ingegneria e la digitalizzazione dei processi di impresa

Superbonus e bonus edilizia: i numeri del Centro Studi CNI per un percorso futuro

Depositato il contributo del CNI all’indagine conoscitiva in materia di bonus edilizi promossa dalla Commissione V della Camera dei Deputati

Inarcassa: approvato bilancio 2022

Santoro: “Risultato positivo, frutto di coesione e lealtà previdenziale” 

Focus occupazione ISTAT 2021

Una analisi accurata del mercato del lavoro e della situazione reddituale

L’approccio collettivo all'efficienza energetica nelle PMI

Sinergie, strumenti e buone pratiche nazionali e internazionali: le esperienze del progetto europeo GEAR@SME

Pubblicati nel 2022 bandi SIA per oltre 4,8 miliardi di euro. 3,5 miliardi in più rispetto al 2021

Secondo il Centro Studi CNI gli effetti del Pnrr si fanno sentire anche sul mercato dei servizi di ingegneria e architettura