Centro Studi CNI: il risanamento energetico degli edifici è una la sfida che il Paese deve saper cogliere
- Scritto da Redazione
Catta (CNI) sul Codice dei Contratti: "Testo ben congegnato ma alcuni articoli creano seri problemi ai professionisti"
- Scritto da Redazione
Condelli (CNI): "Condivisibili i principi ispiratori del Codice Contratti ma alcuni elementi sono da correggere"
- Scritto da Redazione
APPROFONDIMENTI

Super ecobonus 110%: bilancio di due anni tra crescita e risparmio energetico
di Francesco Estrafallaces
Mentre volge al termine l’esperienza dell’ecobonus con detrazioni fiscali fino al 110%, il bilancio degli ultimi due anni mette in evidenza come i punti di forza di questa esperienza siano molto più numerosi delle criticità.

Superbonus determinanti per combattere la crisi energetica e riqualificare il patrimonio edilizio italiano datato: lo chiedono i tre quarti della popolazione
di Redazione
È quanto emerge da un’indagine commissionata da Harley&Dikkinson e dalla Filiera della Costruzioni realizzata da Euromedia Research su un campione di 1.000 cittadini tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2022.

Eolico, come individuare le aree potenzialmente più produttive
di Redazione
Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha preso in esame i dati di rianalisi del vento registrati in varie aree della Terra nell’ultimo ventennio.

Presentato a Roma il volume “L’azzardo sismico nelle città – Il Sud”
di Antonio Felici
L’ultima iniziativa editoriale del Consiglio Nazionale Ingegneri

Superbonus determinanti per combattere la crisi energetica e riqualificare il patrimonio edilizio italiano datato: lo chiedono i tre quarti della popolazione
di Redazione
È quanto emerge da un’indagine commissionata da Harley&Dikkinson e dalla Filiera della Costruzioni realizzata da Euromedia Research su un campione di 1.000 cittadini tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2022.

Eolico, come individuare le aree potenzialmente più produttive
di Redazione
Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha preso in esame i dati di rianalisi del vento registrati in varie aree della Terra nell’ultimo ventennio.

Presentato a Roma il volume “L’azzardo sismico nelle città – Il Sud”
di Antonio Felici
L’ultima iniziativa editoriale del Consiglio Nazionale Ingegneri
POLITICA

Codice Contratti: per la RPT bene lo sforzo di semplificare ma restano diverse criticità
di Redazione
Pubblichiamo il documento con le valutazioni della Rete Professioni Tecniche presentate in occasione dell’audizione dedicata al nuovo testo del Codice

Romagnoli:"Serve un impulso decisivo per accelerare la ricostruzione"
di Redazione
Il Consiglio Nazionale Ingegneri è stato ricevuto in audizione presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato

Aumenta la produzione nel settore delle costruzioni
di Redazione
Secondo i dati ISTAT a novembre si è registrata una crescita dello 0,5%

Romagnoli:"Serve un impulso decisivo per accelerare la ricostruzione"
di Redazione
Il Consiglio Nazionale Ingegneri è stato ricevuto in audizione presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato

Aumenta la produzione nel settore delle costruzioni
di Redazione
Secondo i dati ISTAT a novembre si è registrata una crescita dello 0,5%
NOTIZIE DALLE PROFESSIONI

ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compenso
di Redazione
L’associazione che riunisce i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione per il via libera al testo, ottenuto all’unanimità

Perrini (CNI):"Senza credito d'imposta gli obiettivi di efficientamento energetico sono a rischio"
di Redazione
Così il Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri intervenuto in audizione presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato

Acque alte di Venezia, evento ingegneri sul tema della difesa della Basilica di San Marco e insula Marciana
di Redazione
3 febbraio 2023, Ateneo Veneto

Definite le deleghe dei consiglieri del nuovo CNI
di Redazione
Nel corso della seduta dello scorso 11 gennaio

Perrini (CNI):"Senza credito d'imposta gli obiettivi di efficientamento energetico sono a rischio"
di Redazione
Così il Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri intervenuto in audizione presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato

Acque alte di Venezia, evento ingegneri sul tema della difesa della Basilica di San Marco e insula Marciana
di Redazione
3 febbraio 2023, Ateneo Veneto

Definite le deleghe dei consiglieri del nuovo CNI
di Redazione
Nel corso della seduta dello scorso 11 gennaio