NOTIZIE DALLE PROFESSIONI
Ponte sullo Stretto - Cosenza (CNI): "La realizzazione di questa opera è una sfida che possiamo vincere"
Il Consigliere del CNI, intervenuto in audizione alla Camera, ha affermato che l’Italia ha competenze e tecnologie in grado di produrre un’infrastruttura altamente affidabile
LA SICUREZZA DEI PORTI COME INVESTIMENTO STRATEGICO
Garantire la sicurezza nelle aree portuali significa tutela dei lavoratori e maggiore competitività. Se ne è discusso a Salerno nell’ambito della 13ª Giornata Nazionale dell’Ingegneria della...
SICUREZZA COME FATTORE COMPETITIVO: IL CASO DEI PORTI
Se ne discuterà venerdì 20 giugno a Salerno nel primo degli approfondimenti tematici della 13° Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
SICUREZZA NEI CANTIERI – PREMIAZIONE “ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE 2025”
L’evento si è tenuto nell’ambito della fiera Ambiente Lavoro nella quale il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stato protagonista anche con altri due importanti convegni in tema di sicurezza
Buone pratiche per la sicurezza nei cantieri edili. L’11 giugno a Bologna la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso
Promossa da Inail e Regioni in sinergia con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, l’iniziativa punta a valorizzare le proposte migliori per originalità, replicabilità, efficacia prevenzionale...
Conversione DL Infrastrutture: le proposte del CNI
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha partecipato all’audizione alla Camera nell’ambito dell’esame del decreto
Ingegneri, la cura del territorio priorità strategica del Paese
Pichetto Fratin nel corso della Giornata Nazionale di Prevenzione e Mitigazione del Rischio Idrogeologico: “Per l’Italia triste primato di eventi climatici estremi. Bisogna spendere bene a...
Seconda edizione per la Giornata della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Al centro dell’evento regolamentazione efficace, pianificazione omogenea e tecnologie innovative per la tutela del territorio