Ponte sullo Stretto - Cosenza (CNI): "La realizzazione di questa opera è una sfida che possiamo vincere"

Il Consigliere del CNI, intervenuto in audizione alla Camera, ha affermato che l’Italia ha competenze e tecnologie in grado di produrre un’infrastruttura altamente affidabile

Intelligenza artificiale al centro delle migliori tesi di laurea in ingegneria al femminile

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha celebrato la quinta edizione del Premio Tesi di Laurea “Ingenio al femminile”

Ingegneri e istituzioni a confronto sulla nuova stagione del nucleare italiano

Un convegno organizzato dal CNI ne analizzerà le prospettive alla luce della recente Legge Delega

Transizione 5.0 - Il CNI: "Basta incertezze sugli investimenti aziendali"

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene con fermezza nel dibattito sulla Transizione 5.0, condividendo con decisione le preoccupazioni del mondo economico, e chiede che venga data immediata...

A Modena ingegneri a confronto sulla Rigenerazione Urbana

Nella città emiliana si è tenuto il secondo appuntamento del CNI dedicato alle “Traiettorie urbane e territoriali”. Al centro della giornata il consumo del suolo, la forestazione urbana e l’edilizia...

Quinta edizione per il premio tesi di laurea Ingenio al femminile

La cerimonia con la proclamazione delle vincitrici del premio ideato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 12 novembre presso la sede del CNR

Traiettorie urbane e territoriali: prosegue a Modena il ciclo di eventi del CNI sulla Rigenerazione Urbana

Il secondo appuntamento dedicato al tema si soffermerà su consumo suolo a saldo zero e riforestazione urbana e sull’edilizia residenziale pubblica e sociale. Il Senatore Roberto Rosso illustrerà il...

Grandi infrastrutture: la posizioni di Architetti, Ingegneri, Geologi, Geometri

Comunicato stampa congiunto Architetti, Ingegneri, Geologi e Geometri sulla questione del pronunciamento della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto.