PERRINI (CNI): “Per gestire l'intelligenza artificiale servono ingegneri altamente specializzati”

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è intervenuto oggi all’”International AI Day”

Prevenzioni incendi: firmato il Protocollo d'intesa tra CNI e VV.F.

L’accordo siglato ieri mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia

CNI E MINISTERO DELL’ISTRUZIONE AL LAVORO PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA

Firmato ieri un importante Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola"

Premi ISI per la Ricerca: Annunciati i 3 vincitori della prima edizione

Assegnate anche quattro menzioni speciali per valorizzare la ricerca sui temi dell’ingegneria sismica e della prevenzione del rischio sismico

CNI E CONFINDUSTRIA SIGLANO UN IMPORTANTE RAPPORTO DI COLLABORAZIONE

Firmato oggi il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica

LA SICUREZZA DEI PORTI COME INVESTIMENTO STRATEGICO

Garantire la sicurezza nelle aree portuali significa tutela dei lavoratori e maggiore competitività. Se ne è discusso a Salerno nell’ambito della 13ª Giornata Nazionale dell’Ingegneria della...

SICUREZZA COME FATTORE COMPETITIVO: IL CASO DEI PORTI

Se ne discuterà venerdì 20 giugno a Salerno nel primo degli approfondimenti tematici della 13° Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri

SICUREZZA NEI CANTIERI – PREMIAZIONE “ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE 2025”

L’evento si è tenuto nell’ambito della fiera Ambiente Lavoro nella quale il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stato protagonista anche con altri due importanti convegni in tema di sicurezza