Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali

Un evento per riflettere sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale

Nelle aziende cresce l’attenzione alla sicurezza sul lavoro

Le rilevazioni della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Rischio sismico: serve un nuovo approccio per salvaguardare il patrimonio edilizio

Dal rapporto del Centro Studi CNI, dal 1968 ad oggi spesi 135 miliardi per emergenza e ricostruzione post sisma ma mancano dati puntuali sullo stato di salute degli immobili

Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, il Ministro Musumeci annuncia il piano nazionale per la prevenzione sismica “Durerà almeno 10 anni. Primo stanziamento 250 milioni di euro”

Durante la giornata presentate anche le stime sui costi secondari dei terremoti: PIL fino al -12% e tassi di disoccupazione ben sopra la media italiana. Per la prevenzione servirebbero 219 miliardi...

I servizi della Fondazione CNI ottengono le certificazioni di sicurezza dei dati

Un importante traguardo per l’organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Architetti: in vigore dal 2 dicembre nuovo Codice deontologico

Tra le nuove misure l’introduzione dell’Equo compenso, la parità di genere, la promozione dell’inclusione

Inarcassa approva il Bilancio di previsione per il 2025

Santoro: “Difesa dell’autonomia e investimenti strategici per il futuro previdenziale dei nostri associati”

Presentato il contratto-tipo Partenariato Pubblico Privato EPC

All’incontro anche il CNI, rappresentato dalla Consigliera Ippolita Chiarolini