NOTIZIE DALLE PROFESSIONI
Sesta Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Il 9 novembre a Roma Istituzioni e professionisti si confrontano sulle misure di contenimento del rischio sismico e messa in sicurezza del patrimonio edilizio
Perrini: Dai dati sulle PEC la conferma delle necessità di rendere obbligatoria l'iscrizione all'Albo a chiunque eserciti la professione di ingegnere
Il Presidente del CNI commenta i dati riportati dalla stampa secondo i quali, dei 2,5 milioni di indirizzi Pec registrati nella banca dati Inad, ben 2,3 milioni appartengono a professionisti iscritti...
Servizi di ingegneria e architettura: dal CNI il no al massimo ribasso anche per gli affidamenti diretti
Secondo il parere espresso in una circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, anche l’affidamento diretto deve avvenire sulla base di criteri qualitativi
Confronto a Terni su ricostruzione, nuovo Codice dei Contratti e Testo Unico dell’Edilizia
L’incontro, presso la sede Arpa Umbria, è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Terni
Aziende a caccia di profili tecnici
Nel periodo 2023-2027 mancheranno ogni anno all’appello oltre 8mila laureati STEM
Perrini: "All'ingegnere è richiesto di saper controllare i processi, per questo deve avere un'eccellente preparazione scientifica di base"
Il Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri è intervenuto all’evento per i festeggiamenti dei 100 anni dell’Albo organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Taranto. Grande successo per la...
Festa dell’Architetto 2023: tutti i premiati dal CNAPPC
A pedevilla architects il premio “Architetto italiano”
Equo compenso - Miceli (Architetti): “Si applica e va, pertanto, urgentemente modificato il Codice dei Contratti”
Il tema affrontato alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC