NOTIZIE DALLE PROFESSIONI
Avviato il progetto internazionale CONCRETO per la formazione sul restauro ed il recupero di opere in cemento armato
				La Fondazione CNI componente del Consorzio. Sandro Catta, Consigliere CNI, farà parte del Comitato scientifico e tecnico
		
				
	
				Piano casa: depositate le proposte del CNI
				In occasione del secondo incontro del Tavolo sul “Piano Casa” col Ministro Salvini, il Consiglio Nazionale ha presentato un documento con una serie di precise linee di intervento
		
				
	
				Crollo di Pistoia, Perrini: Servono verifiche periodiche e l'istituzione del fascicolo del fabbricato
				Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene sul caso dell’ex convento di Giaccherino
		
				
	
				Roma Innovation Hub: I professionisti della progettazione di fronte alla sfida della sostenibilità
				La seconda edizione si terrà il 25 ed il 26 gennaio 2024 presso l'Auditorium della Tecnica
		
				
	
				Rigenerazione urbana: la Scuola come centro propulsore
				Il progetto “Abitare il Paese - La cultura della domanda”
		
				
	
				Ricostruzione sisma 2016: Superbonus invariato nelle zone colpite
				Nel corso del seminario “Ricostruiamo Amatrice” è intervenuto il Commissario Castelli e una delegazione del Consiglio Nazionale
		
				
	
				Prevenzione e sicurezza nel settore Edile, formazione OIC e ANCE SM
				Firmato un protocollo d'intesa
		
				
	
				Esami di Stato: si normalizza la quota di ingegneri abilitati dopo il boom del periodo pandemico
				Secondo i dati del Centro Studi CNI, hanno conseguito l’abilitazione alla professione di Ingegnere 10.624 laureati magistrali (circa 4mila in meno rispetto al 2020 e al 2021), pari a circa un...
		
				
	
				
			 
			
			
			
			
			
			
			
			


 