Ci sono storie che non si limitano a collezionare medaglie, ma insegnano a guardare oltre il risultato. Storie di chi ha fatto dello sport una scuola di vita e della leadership un esercizio quotidiano di valore.

Come quella di Mauro Berruto, deputato e già commissario tecnico della nazionale di pallavolo maschile italiana, direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l’arco e medaglia di bronzo per la pallavolo alle Olimpiadi di Londra 2012. Sarà lui il protagonista di “Allenare il valore. Storia di un coach”, l’evento in programma mercoledì 24 settembre alle ore 19:00 presso Open Space, il communication hub del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in via XX Settembre 5, a Roma.

In un dialogo interattivo con Alberto Romagnoli, Consigliere del CNI con delega alla comunicazione, Berruto ripercorrerà le tappe di una carriera atipica e ispirante: dallo sport agonistico ai contesti educativi, dalla cultura alla formazione, sempre con uno sguardo rivolto al significato profondo del “fare squadra” dove il valore non è un risultato ma un cammino. E allenarlo, ogni giorno, è la sfida più grande.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di Open Space, l’aperto spazio di confronto nato con l’ambizione di creare un’area di approfondimento e di incontro che tocca la più ampia attualità sociale, economica, tecnologica e culturale per fondere l’ingegneria con i temi contemporanei, creando ponti tra mondi solo apparentemente lontani.