APPROFONDIMENTI
Le novità relative agli interventi di demolizione e ricostruzione in aree vincolate
Una circolare del CNI chiarisce cosa cambia dopo la conversione del Decreto crescita
Il Superecobonus non rallenta la corsa: a maggio attivati lavori per 3,2 miliardi di euro
Da gennaio 2022 gli impegni di spesa raggiungono i 14,4 miliardi di euro
Mercato Sia: leggera flessione nel primo quadrimestre 2022
Il rapporto del Centro Studi CNI attesta un calo dopo sei anni consecutivi di incrementi
I Redditi dei Professionisti nel primo anno di pandemia
Oliveti (Adepp): “Il welfare delle Casse ha prodotto benefici”
Chiarimenti da Anac su gare per servizi di ingegneria e architettura
Indicazioni su come calcolare gli importi base in caso di omissione dei livelli di progettazione
Convenzione ISTAT-ACCREDIA per i dati su accreditamenti e conformità
L'accordo è stato firmato il 18 maggio scorso
REPowerEU: un piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde
Presentato oggi dalla Commissione europea, è la risposta alle difficoltà causate dalla guerra in Ucraina
Determinati e resilienti: la lezione degli studi di ingegneria e architettura nell’anno della grande crisi
Nel 2020, rispetto al 2019, crescita del volume d’affari oltre il 40% per gli studi professionali a fronte di una flessione del 10% tra i titolari di partita Iva. Una analisi del Centro Studi CNI sui...