APPROFONDIMENTI
Superbonus determinanti per combattere la crisi energetica e riqualificare il patrimonio edilizio italiano datato: lo chiedono i tre quarti della popolazione
È quanto emerge da un’indagine commissionata da Harley&Dikkinson e dalla Filiera della Costruzioni realizzata da Euromedia Research su un campione di 1.000 cittadini tra il 28 ottobre e...
Eolico, come individuare le aree potenzialmente più produttive
Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha preso in esame i dati di rianalisi del vento registrati in varie aree della Terra nell’ultimo ventennio.
Presentato a Roma il volume “L’azzardo sismico nelle città – Il Sud”
L’ultima iniziativa editoriale del Consiglio Nazionale Ingegneri
Un Almanacco della Scienza da centenario
Il Consiglio nazionale delle ricerche inaugura le celebrazioni per i 100 anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 novembre 1923
Centro Studi CNI: il Superecobonus 110% attiva un gettito fiscale imponente che ripaga il 70% dell’incentivo a carico dello Stato
Nei primi 9 mesi del 2022 spesi per Superecobonus 35 miliardi di euro che hanno attivato una produzione totale di almeno 73 miliardi di euro
Cresce nel secondo trimestre il fatturato dell’industria e dei servizi
Le statistiche ISTAT presentano un quadro che nonostante i venti di crisi è ancora rassicurante
Rapporto ISTAT 2022: gli stipendi bassi continuano a favorire la denatalità
Popolazione sempre più vecchia e senza prospettive
Centro Studi CNI: la spesa per Super ecobonus 110% a giugno fa segnare il record di 4,5 miliardi di euro
Nei primi sei mesi dell’anno investiti 19 miliardi di euro che hanno attivato una produzione stimata in 40 miliardi di euro